Tre Passi - Monte Penice

Una normale nevicata in Appennino

Non amo la spettacolarizzazione delle meteorologia che va di moda ultimamente.
Ad ogni banale evento stagionale vengono dati nomi mitologici, e il motivo ovviamente è quello di attirare visitatori sui siti web, in modo che lì possano vedere tanti bei banner pubblicitari.
Qua, tra Oltrepò ed Appennino, ha sempre nevicato e i nostri nonni hanno visto nevicate davvero abbondanti, e si sono sempre spostati tra un paese e l’altro a piedi senza scomodare dei o personaggi dei gironi danteschi.
Settimana scorsa (6/7 febbraio 2015) è arrivata la perturbazione che ha portato un po’ di neve sul nostro appennino, quella che hanno chiamato “Big Snow”.

Una normale, abbondante sopra i 1000m, nevicata tipica dell’Appennino.

Così sabato mattina, finalmente lontano dalla pianura padana, ho caricato lo zaino sul sedile di fianco al mio e sono partito in direzione Penice, sulla strada che da Romagnese porta ai “Tre Passi”, crocevia di diverse strade tra Valle Staffora, Val Tidone e Val Trebbia.
L’idea di avventurarsi in qualche faggeta o pineta è stata subito abbandonata: quasi impossibile abbandonare la strada a piedi per via del muro di neve creato dagli spartineve, ma ho avuto la fortuna di non trovare nessun’altro per strada, così mi sono potuto fermare praticamente dove volevo con l’auto!

Ecco qualche foto del “Normal Snow” 😀
Ho scelto di svilupparle tutti in bianco e nero, e di fatto era quasi assente qualsiasi tipo di colore, se non la tipica dominante “fredda” della situazione.

Se ti va dai un’occhiata alla galleria LUOGHI D’APPENNINO 

Hit enter to search or ESC to close

Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi