Terra ferma

Due anni fa pubblicavo l’ultimo post sul mio account instagram. Non immaginavo di stare via così tanto ma quando si lascia un porto e si incontra una tempesta non si può sapere quanto tempo ci vorrà per tornare a casa.

E quando si è al timone di una nave in balia di onde alte più dello stesso albero maestro non si ha molta voglia di inserire la batteria nella fotocamera ed uscire a cercare qualcosa di interessante.

Nessuno può stare al timone al posto tuo, a nessuno puoi cedere il posto da “capitano” e le decisioni sulla rotta spettano solo a te, anche quando la bussola impazzisce, anche quando piove troppo forte per restare sul ponte da soli e l’acqua salata e amara ti entra in bocca.

È inutile sforzarsi di essere i capitani più coraggiosi dei mari, senza strumenti e senza saperli usare non si torna in porto.

Questa foto la voglio “regalare” a quella che è stata la mia bussola umana. A quel signore che ogni volta mi lasciava uno strumento in più per orientarmi, mi insegnava a leggere una carta per interpretare la rotta, evitare gli scogli e sfruttare il vento.

È una foto molto mia, una foto di terra, perché a me l’ambiente del mare non è mai piaciuto, una foto di radici ben piantate nella montagna, vestite dei colori più belli, quelli che ogni fotografo ha la pazienza di aspettare.

Hit enter to search or ESC to close

Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi